La chirurgia odontoiatrica comprende tutti gli interventi eseguibili in anestesia locale nel cavo orale.
Sono di pertinenza di questa disciplina:
Disodontiasi del Dente del Giudizio
Il dente del giudizio spesso non trova spazio in arcata per allinearsi agli altri denti e conseguentemente rimane totalmente incluso nell'osso o erompe solo parzialmente, in questo ultimo caso rendendo difficoltosa la sua pulizia. Il dente in inclusione parziale può provocare l'infiammazione della gengiva soprastante, l'infiammazione del parodonto profondo e dell'osso che prende il nome di "pericoronite".
Il quadro clinico di questa patologia prende il nome di "disodontiasi del terzo molare" con sintomi quali:/p>
Le indicazioni all'estrazione del terzo molare sono i ripetuti ascessi o i danni che il dente non perfettamente erotto può provocare ai denti vicini.
I terzi molari sono controllati a partire dai 14-16 anni tramite un esame obiettivo ed un eventuale esame radiologico.
L'apicectomia è la pratica chirurgica di prima scelta per il trattamento dei granulomi dentali non curabili attraverso la semplice devitalizzazione (riempimento canalare). Precisamente, l'apicectomia prevede due passaggi fondamentali:
L'apicectomia viene principalmente eseguita per sigillare in modo permanente il canale radicolare dall'apice, negando ogni possibile ed eventuale accesso ai batteri. Pur essendo un intervento piuttosto invasivo, l'apicectomia non è particolarmente dolorosa e va sempre eseguita in anestesia locale.
Perché si esegue?
Eseguita in condizioni di estrema gravità, l'apicectomia è finalizzata a curare importanti infiammazioni croniche a livello dell'apice radicale di un dente non curabili con devitalizzazione, ad esempio:
Per guarire completamente, un granuloma richiede il trattamento chirurgico: in genere, la devitalizzazione è sufficiente per rimuovere del tutto l'infezione. Tuttavia, il granuloma dev'essere sottoposto all'apicectomia quando il dente - per ragioni anatomiche o patologiche - non può essere devitalizzato.
chiudi
centrodentalebz@libero.it